“Tra i colli del Rinascimento”
Nonostante il centro di Firenze sia nucleo e principale attrattiva del turismo internazionale, i colli che affacciano sulla valle dell’Arno, raccontano il volto più nascosto dell’umanesimo fiorentino e cioè quello delle famiglie dei nobili, delle loro ville e delle economie che permisero la rinascita culturale e artistica del paese.
Le ville fiorentine sono senza dubbio il simbolo di un’età che afferma e consolida la borghesia come centro propulsore dell’inizio dell’età moderna e che si fa baluardo della classicità antica e allo stesso tempo, culla della cultura e dell’arte che verrà.
Quella che vi vogliamo raccontare, è una storia che inizia nel XIV secolo a sud-ovest di Firenze e che porta il nome della famiglia Tolomei.
Qui tra il Colle di Marignolle e il Colle di Bellosguardo, si erge quella che fu dimora e tenuta della nobile famiglia ospite della “città del giglio” e del suo Rinascimento.
Questa è Villa Tolomei, esclusivo resort a pochi passi da Ponte Vecchio, frutto di una sapiente e minuziosa riqualificazione, che le ha donato nuova linfa e che rappresenta la sua più recente rinascita.

La joint venture tra le imprese Isotel Sarl ed Exen S.p.a, ha ridato lustro ai circa 3.500mq complessivi di superficie degli edifici e ai ben 17 ettari della tenuta Tolomei.

Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari e nel rispetto dell’originaria bellezza, grazie al coinvolgimento delle migliori maestranze in un’importante e magnifica opera di restauro e ristrutturazione.
Affreschi, marmi e arredi classici, si alternano armoniosamente con i comfort di nuova progettazione, in una perfetta sintesi tra classico e moderno.

Il complesso è al centro di un parco senza tempo, diviso tra uno splendido giardino e terreni adibiti a vigneti e ulivi gestiti come una vera azienda agricola, ove si producono olio extravergine e vini DOC tipici della tradizione vinicola toscana, come il Chianti e il Sangiovese.
Accanto al nucleo centrale vi è il cosiddetto “Conventino”, denominato altrimenti “Il Conventino a Marignolle”: oggi racconta i sapori della tradizione culinaria toscana, tra i portici rinascimentali ed il caratteristico acquaio e camino in pietra dell’antico refettorio monastico cinquecentesco.
L’hotel dispone anche di una piscina che si affaccia su un panorama mozzafiato di Firenze e di un fitness centre per i più sportivi.
Quello di Villa Tolomei, può essere senza dubbio identificato come un modello di recupero universale. In esso convivono tutela del patrimonio storico culturale e la formula dell’hotel di lusso, in quello che potrebbe rappresentare il più naturale continuum della destinazione d’uso di una struttura che fu e sarà sempre dimora esclusiva.








