5 cose da fotografare sull’Isola di Cavallo Corsica

5 cose da fotografare sull’Isola di Cavallo Corsica

Cosa fotografare in Corsica: i 5 soggetti da immortalare sull’ isola di Cavallo   Atmosfera da sogno e natura incontaminata: un soggiorno all’Hotel des Pecheurs è l’occasione perfetta per scattare fotografie da togliere il fiato. Ecco i nostri consigli sui 5 soggetti da non perdere! 1) Cosa fotografare sull’isola di Cavallo Corsica: Rocce artistiche   L’isola di Cavallo è incorniciata da speroni di roccia artistici che la caratterizzano e impreziosiscono. L’azione levigante del vento e del mare sugli scogli di quest’angolo incantato di Mediterraneo hanno dato vita a vere e proprie opere scultoree: la mano, il cuore, il bacio e tante altre che meritano di essere immortalate.   2) Cosa fotografare sull’isola di Cavallo Corsica: Il mare   Le mille tonalità dell’azzurro trovano a Cavallo la loro più felice espressione. La natura circostante e i fondali, talvolta sabbiosi, come nelle bellissime spiagge dell’isola, talvolta rocciosi, rendono le acque dell’isola un’iniezione di endorfine per occhi e mente da catturare in scatti indimenticabili. 3) Cosa fotografare sull’isola di Cavallo Corsica: Il panorama   Qualsiasi punto d’osservazione sull’isola di Cavallo vi fornirà un panorama mozzafiato, capace di rendere anche la mano meno esperta con la macchina fotografica quella di un vero artista. La natura è splendidamente rigogliosa e il cielo e il mare come non li avrete mai visti (e fotografati). 4) Cosa fotografare sull’isola di Cavallo Corsica: Piatti prelibati   Il bar e il ristorante Des Pecheurs saranno il vostro punto di riferimento se vorrete mangiare, oltre che con la bocca, anche con gli occhi. Composizioni e impiattamenti scenografici andranno fotografati scegliendo la prospettiva dall’alto, per assaporare l’isola nella sua interezza con le...
Vacanza da sogno in Corsica: 5 momenti unici a Hotel des Pecheurs

Vacanza da sogno in Corsica: 5 momenti unici a Hotel des Pecheurs

Vacanza da sogno all’Hotel des Pecheurs: 5 momenti unici per la tua estate in Corsica   Finalmente siamo nel pieno dell’estate! L’isola di Cavallo in questo periodo dell’anno è più bella che mai: natura paradisiaca, mare cristallino e tutto il lusso dell’Hotel des Pecheurs; il mix perfetto di ingredienti per rendere una vacanza davvero da sogno! Ecco a voi, 5 momenti irrinunciabili per vivere un’estate indimenticabile nel cuore della Corsica del Sud: 1) Vacanza all’Hotel des Pecheurs Corsica: Il dolce risveglio con il mare   La brezza del mare ti risveglia delicatamente; ogni mattina è la vista mozzafiato sul mare che ti da il buongiorno, accompagnata da una deliziosa colazione servita su terrazza panoramica.   2) Vacanza all’Hotel des Pecheurs Corsica: Yoga sulla spiaggia candida   Dopo un buon risveglio, cosa c’è di più rilassante e salutare di una seduta di yoga sulla spiaggia? L’orizzonte illuminato dai primi raggi del sole, il mare cristallino che brilla come un diamante e il dolce suono delle onde ti avvolgeranno durante la tua meditazione mattutina. 3) Vacanza all’Hotel des Pecheurs Corsica: Un tuffo nel blu!   Che mare spettacolare! Meglio del relax sul bagnasciuga oppure un’immersione alla scoperta dei tesori sommersi dell’isola di Cavallo? 4) Vacanza all’Hotel des Pecheurs Corsica: Relax in Spa   Stanchezza dopo un’intensa giornata in giro per l’isola? Allora concediti un momento soltanto per te: il massaggio “Solitude” della nostra Spa è una coccola di puro relax a cui non si può rinunciare! 5) Vacanza all’Hotel des Pecheurs Corsica: Aperitivo con vista sul mare   L’Happy Hour all’Hotel des Pecheurs è un appuntamento unico: cocktail dai frizzanti sapori...
Vendemmia a Villa Tolomei:la nostra passione per i vini made in Tuscany

Vendemmia a Villa Tolomei:la nostra passione per i vini made in Tuscany

Vendemmia a Villa Tolomei: scopri la nostra passione per i vini made in Tuscany Storia e sapori: tutta la nostra passione per la tradizione toscana, dalla vendemmia fino all’assaggio del vino 100% made in Tuscany di Villa Tolomei!    La vendemmia rappresenta uno dei rituali più antichi e affascinanti dell’umanità; da secoli, i contadini sono parte integrante di un processo naturale ancestrale. Attraverso gli stessi rituali e seguendo i ritmi della natura gli uomini danno vita al vino, “il dono di Bacco”, che accompagna i momenti più lieti e importanti della nostra vita. In Toscana il legame con la vendemmia è consolidato nelle radici stesse della cultura e del territorio; una tradizione così antica e pregiata che ha portato i vini toscani tra le eccellenze vinicole a livello italiano e mondiale. Ogni anno, la tenuta di Villa Tolomei si prepara all’atteso momento della vendemmia; una tradizione per la nostra tenuta che rispecchia il forte legame con i frutti e le bellezze del territorio toscano. Le uve dei vigneti, curate in ogni fase della crescita fino al momento della maturazione, vengono raccolte nel rispetto della tradizione e dell’ambiente. L’emozione del primo grappolo racconto, che si rinnova anno dopo anno, è il primo passo per la produzione dei nostri vini toscani di indicazione geografica tipici: Il Chianti di Villa Tolomei celebra una qualità di vino tra le più conosciute al mondo; il suo colore intenso e l’aroma profondo lo rendono un vino ottimo da gustare con i formaggi e le carni della tradizione. Il nostro Sangiovese Toscano, The Segret of  the Angels, dalle note di frutti rossi e neri intrecciati delicatamente...
Viaggio multisensoriale a Firenze: soggiorno unico a Villa Tolomei

Viaggio multisensoriale a Firenze: soggiorno unico a Villa Tolomei

Viaggio con tutti i sensi nel cuore di Firenze: scoprite l’esperienza unica di un soggiorno a Villa Tolomei Immergetevi in un’esperienza multisensoriale alla scoperta di Firenze con un soggiorno a Villa Tolomei Hotel: l’atmosfera unica della tenuta a 5 Stelle, l’alta cucina toscana e il viaggio olfattivo con i maestri di Aquaflor renderanno la vostra vacanza un’esperienza senza precedenti! Chi visita Firenze non si limita alla semplice scoperta di una bellissima città plasmata da secoli di storia, arte e cultura ma intraprende un vero e proprio viaggio multisensoriale attraverso l’essenza della città del Giglio; Firenze, o più in generale la Toscana, si degusta, si ammira, si respira. La tenuta di Villa Tolomei è il luogo ideale per vivere un’esperienza di viaggio con tutti i sensi nel cuore di Firenze: la villa rinascimentale immersa nel verde dei colli fiorentini; la vista mozzafiato che si scaglia sulla campagna toscana;e, infine, la cucina made in Tuscany d’eccellenza, accompagneranno il vostro soggiorno alla scoperta, o riscoperta, di Firenze. Inoltre, durante la vostra vacanza, Villa Tolomei vi da l’occasione di immergervi in un’esperienza olfattiva unica e irripetibile con la bravura dei maestri di Aquaflor Firenze. Nella loro casa di profumeria situata nel cuore di Firenze (vicino a piazza di Santa Croce),  gli esperti di Aquaflor si dedicano alla produzione artigianale di profumi attraverso l’impiego di materie prime naturali; Aquaflor non è soltanto un negozio, ma un laboratorio che rappresenta a pieno titolo il mondo della profumeria artistica fiorentina. Durante la vostra “degustazione” di fragranze potrete visitare i tre ambienti collegati di cui si compone la casa di profumeria, per intraprendere un viaggio olfattivo unico: tra stanze e...
Assapora la Corsica in estate: scopri il menù di Hotel des Pecheurs

Assapora la Corsica in estate: scopri il menù di Hotel des Pecheurs

Assapora la Corsica in estate: scopri il menù fresco e raffinato di Hotel des Pecheurs Magnifica la Corsica: natura e mare regalano a tutti i suoi ospiti un’esperienza unica! Lo chef di Hotel des Pecheurs vi propone un menù fresco e raffinato per assaporare l’essenza della Corsica con tutti i sensi. La Corsica è un posto unico, dove le meraviglie delle profondità marine si sposano con la flora e la fauna terreste, creando un equilibrio naturale di sorprendente bellezza. L’isola di Cavallo non è da meno: qui, nell’area delle Bocche di Bonifacio tra Corsica del sud e Sardegna, la natura regala un’atmosfera incredibile per tutti coloro che trascorrono la propria estate nel cuore del Mediterraneo. In una vacanza da sogno non può mancare l’eccellenza della cucina di alta qualità; lo chef dell’Hotel des Pecheurs segue personalmente la preparazione di ogni piatto, dalla selezione delle materie prime fino al risultato finale. Ogni piatto rappresenta la fusione di prodotti di mare, di cui la Corsica è ricca, con frutta, ortaggi e spezie tipiche della cucina mediterranea. A questi, spesso, vengono aggiunti ingredienti esotici che incarnano appieno la natura colorata ed intensa dell’estate. L’intento dello chef  è quello guidare i nostri ospiti in una scoperta plurisensoriale di questa meravigliosa terra attraverso ogni assaggio. Oggi il nostro chef vi propone un menù fresco e raffinato, dove ingredienti di mare e terra si combinano per servire l’essenza dell’isola di Cavallo sulla vostra tavola: Crudo di Gamberi su Schiacciata di Riso Venere e Sciffonata di Ortaggi Giardinetto d’Insalata di Mango, Perle di Melone Con Bocconcini di Rana Pescatrice in salsa di Prugne Rosse Tagliolini di...
Vacanza in Corsica: viaggio tra i migliori vini del territorio

Vacanza in Corsica: viaggio tra i migliori vini del territorio

Vacanza in Corsica: viaggio tra i migliori vini del territorio   Splendide spiagge, paesaggi mozzafiato e mare da sogno: la Corsica è tutto questo e molto di più! Infatti, come la maggior parte delle terre che si affacciano sul Mediterraneo, la Corsica vanta una vasta e pregiata scelta di prodotti enogastronomici: vini dalle diverse tipologie, formaggi e salumi  locali nonché prodotti tipici artigianali; il Pacchetto Degustazione Corsica di Hotel des Pecheurs rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso i migliori vini e i sapori tipici del territorio, indispensabile per cogliere appieno la tradizione e l’essenza della Corsica durante la vostra vacanza. Viaggio tra i migliori vini della Corsica: l’esperienza del vino L’esperienza vinicola corsa inizia al tempo degli etruschi e dei fenici, i quali portarono per primi l’uva nel territorio, per poi crescere sotto dominazione dei romani, dei toscani e soprattutto nel XVI secolo grazie all’influenza genovese. Infine, i vini tipici corsi diventarono celebri in tutta Europa in età illuminista a partire dal XVIII fino a consolidare la propria fama negli anni ’70. Scopriamo più nel dettaglio la tradizione dei migliori vini della Corsica attraverso  due rinomate cantine del territorio:  la domaine Villa Angeli e la domaine Clos Culombu Corse Calvi.   Viaggio tra i migliori vini della Corsica: l’esperienza del gusto I vini della Corsica, Villa Angeli e Clos Culombu, si sposano perfettamente con la grande varietà di prodotti gastronomici di origine locale: I vini bianchi, dai colori giallo chiaro con sfumature verdi e dorate, hanno sapori freschi, fruttati con note di agrumi; questi si sposano bene con stuzzichini salati del territorio come i celebri patè aromatizzati alle erbe...