Vacanza in Corsica:
viaggio tra i migliori vini del territorio
Splendide spiagge, paesaggi mozzafiato e mare da sogno: la Corsica è tutto questo e molto di più!
Infatti, come la maggior parte delle terre che si affacciano sul Mediterraneo, la Corsica vanta una vasta e pregiata scelta di prodotti enogastronomici: vini dalle diverse tipologie, formaggi e salumi locali nonché prodotti tipici artigianali; il Pacchetto Degustazione Corsica di Hotel des Pecheurs rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso i migliori vini e i sapori tipici del territorio, indispensabile per cogliere appieno la tradizione e l’essenza della Corsica durante la vostra vacanza.
Viaggio tra i migliori vini della Corsica: l’esperienza del vino
L’esperienza vinicola corsa inizia al tempo degli etruschi e dei fenici, i quali portarono per primi l’uva nel territorio, per poi crescere sotto dominazione dei romani, dei toscani e soprattutto nel XVI secolo grazie all’influenza genovese. Infine, i vini tipici corsi diventarono celebri in tutta Europa in età illuminista a partire dal XVIII fino a consolidare la propria fama negli anni ’70.
Scopriamo più nel dettaglio la tradizione dei migliori vini della Corsica attraverso due rinomate cantine del territorio: la domaine Villa Angeli e la domaine Clos Culombu Corse Calvi.
Viaggio tra i migliori vini della Corsica: l’esperienza del gusto
I vini della Corsica, Villa Angeli e Clos Culombu, si sposano perfettamente con la grande varietà di prodotti gastronomici di origine locale:
I vini bianchi, dai colori giallo chiaro con sfumature verdi e dorate, hanno sapori freschi, fruttati con note di agrumi; questi si sposano bene con stuzzichini salati del territorio come i celebri patè aromatizzati alle erbe balsamiche e frutti secchi, ma anche con il tipico formaggio di capra corso.
I vini rossi, invece, sono intesi e robusti nei colori rosso rubino come in tutte le altre proprietà: le note dei frutti rossi, di liquirizia e spezie selvatiche si avvertono nell’odore come nei sapori forti; ideali per degustare i tipici salumi corsi a base di cinghiale e asino e l’immancabile figatellu, insaccato di fegato.
Infine, arriviamo alla tipologia rosè, fini ed eleganti nel loro colore rosa chiaro, oltre che nel gusto fruttato, fresco ed equilibrato. Con cosa lo abbiniamo? Con la vasta scelta di antipasti caseari e insaccati, soprattutto piccanti, e le deliziose degustazioni di crostacei e molluschi come le cozze sposate con il Brocciu, tipico formaggio fresco locale.
L’abbinamento tra il calice e il piatto giusto trasforma la mera degustazione in un’esperienza completa; specialmente se sapori e profumi si gustano accompagnati dalla brezza del mare mentre si osserva un tramonto mozzafiato!
Prenota il tuo soggiorno presso Hotel e Spa des Pecheurs e richiedi il pacchetto degustazione Corsica: vivi un’esperienza da sogno!